Fate la scelta giusta con la videosorveglianza
Prevenire littering, atti vandalici e altri eventi negativi
Per la sorveglianza di ingressi, parcheggi e il monitoraggio ambientale, è indispensabile una soluzione di videosorveglianza di alto livello. I sistemi di videosorveglianza di ParCom vi consentono di prevenire efficacemente littering, furti e atti vandalici. I nostri sistemi offrono sicurezza e protezione anche nel settore sanitario. Ad esempio, le immagini video dell’ingresso possono essere trasmesse al personale sanitario, il quale deciderà se concedere l’accesso al medico del pronto soccorso, ad esempio durante il servizio di sorveglianza notturna.
Le nostre soluzioni di videosorveglianza spaziano dalla sorveglianza di intere aree in luoghi pubblici e privati al controllo degli accessi e alla sorveglianza di aree ad alta sicurezza, fino ai sistemi di preallerta per la protezione contro le piene. Le telecamere IP all’avanguardia garantiscono immagini di eccezionale qualità. Grazie all’intuitivo sistema di gestione video (VMS), gli utenti possono accedere ai dati delle immagini e dell’archivio delle telecamere e visualizzare comodamente le immagini tramite un’app per smartphone. L’app per smartphone attiva un allarme quando si verifica un evento.
Se ci si limita a reagire ai pericoli, generalmente si arriva troppo tardi. Le situazioni critiche e le difficoltà possono arrivare a paralizzare un’intera impresa. Con le procedure di analisi e i sistemi di osservazione intelligenti di ParCom, riconoscerete tempestivamente i problemi, impedendo che si materializzino. Alcuni esempi:
- Automatizzazione e accelerazione dell’accesso da parte di veicoli attraverso un sistema di riconoscimento delle targhe
- Gestione del controllo degli accessi mediante il riconoscimento a video del volto
- Automatizzazione dei processi di lavoro e quindi anche della redditività dell’impresa
- Prevenzione di littering e atti vandalici con la videosorveglianza
Su molte strade nazionali e all’interno di gallerie vengono impiegate soluzioni di videosorveglianza ParCom che consentono di riconoscere eventi pericolosi e adottare misure tempestive. I pericoli più frequenti sulle strade svizzere sono veicoli contromano, veicoli fermi, presenza di materiale sulla carreggiata, veicoli in un parcheggio a nicchia, guida troppo lenta o presenza di persone sulla carreggiata. La videosorveglianza consente anche di individuare le code e di avvisare gli automobilisti.
In linea di principio la polizia è responsabile della protezione degli spazi pubblici e, per motivi di protezione dei dati, in questo caso non è consentita la videosorveglianza. Le persone sono solite sostare in spazi pubblici e spesso non hanno la possibilità di decidere liberamente se desiderano essere sorvegliate. I privati non possono considerare esclusivamente il fattore della sicurezza. Saremo lieti di fornirvi la nostra consulenza su questo importante tema, affinché la vostra installazione rispetti le attuali disposizioni in materia di protezione dei dati.
Le telecamere registrano immagini. Per interpretarle è necessaria l’intelligenza artificiale. In questo settore la tecnologia video si è sviluppata enormemente negli ultimi anni. Unendo un software di analisi all’intelligenza artificiale, le telecamere di sorveglianza possono contare persone, misurare i flussi di visitatori e trarre conclusioni dai dati. Le conoscenze acquisite confluiscono direttamente nell’ottimizzazione dei processi aziendali.